Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2011

Cenci ripieni di ricotta e cioccolato

Siamo nel periodo di carnevale e qual'è il dolce tipico di questa festa???? I Cenci (o Chiacchiere o come le volete chiamare)!
Vi propongo questa variante con ricotta e cioccolato....sono buonissimi....PROVATELI!!!


INGREDIENTI PER LA PASTA:
  • 500 gr di farina
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di burro
  • un tuorlo
  • vaniglina
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
  • 400 gr di ricotta di pecora
  • 100 gr di zucchero
  • 30 gr di ciccolato fondente
  • scorza di metà limone tritata
  • un tuorlo
  • vaniglina

  • olio per friggere
  • zucchero a velo
  • sale

PREPARAZIONE:
Disponete la farina a fontana su un piano di lavoro, fate un buco al centro e aggiungete lo zucchero a velo, il tuorlo, la vaniglina, il burro a pezzetti, un pizzico di sale e incominciate ad impastare.
Unite a poco a poco circa 180 ml di acqua e lavorate la pasta finchè non otterrete un composto omogeneo.
Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Per il ripieno lavorate la ricotta con il tuorlo e lo zucchero in una ciotola. Unite la vaniglina, la scorza di limone ed il ciccolato tritato.
Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile e ritagliate dei rettangoli. Al centro mettete un pò di ripieno, poi piegate la pasta a metà in modo da ottenere dei quadrati! Sigillateli con l'aiuto di una forchetta.
Friggeteli nell'olio, scolateli quando sono dorati e cospargeteli di zucchero a velo.




Allora che ne dite???

venerdì 7 gennaio 2011

Strufoli

Gli strufoli sono un dolce tipico natalizio..sono molto buoni.
Mia nonna Nina (nonna materna) me li faceva sempre...
Vi consiglio di provarli!!!

INGREDIENTI:
  • 1/2 k di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1/2 bicchiere di anice
  • 1/2 bicchiere di olio di oliva
  • bucce di arancia, limone e mandarino
  • succo di un mandarino
  • 1 pizzico di sale
  • un barattolo di miele
  • chicchi colorati
  • olio per friggere

PROCEDIMENTO:

In una padella fate soffriggere l'olio di oliva con le bucce degli agrumi.
Su di un piano formate una montagna di farina con un buco al centro. Versateci l'olio togliendo le bucce.
Cominciate a lavorare l'impasto aggiungendo l'anice, il lievito e il succo del mandarino. Aiutatevi versando un pò di acqua calda.
Con l'impasto formare della specie di grissini e tagliare a pezzettini molto piccoli.
Friggete gli strufoli nell'olio di semi (bastano pochi minuti).
A parte mettere il miele in una padella con 3 cucchiai di zucchero e un goccio d'acqua e far riscaldare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate a fuoco lento e versateci un poco alla volta gli strufoli.
Lasciate qualche secondo e toglieteli.
Posizionateli in un vassoio con un'arancia al centro. Quando avrete formato una montagna di strufoli cospargeteli con il miele avanzato ed i chicchi colorati!!!
Non sono carinissimi???

Salame al ciccolato

Tutti conoscete il salame al ciccolato..una vera delizia!!
Questa è la mia ricetta!

INGREDIENTI:
  • 6 tuorli
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di burro
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 bicchierino di brandy
  • 400 gr di Oro Saiwa
PROCEDIMENTO:

Montate i tuorli con lo zucchero. Sbriciolate i biscotti mettendoli in un canovaccio e facendo pressione con le mani e versarli nel composto.



Aggiungere il burro fuso, il cacao ed il brandy.
Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.


Stendete un pezzo di carta stagnola e con le mani formate dei salami di cioccolato!
Mettete in congelatore per almeno 4 ore!



martedì 14 dicembre 2010

Pastiera napoletana

Ciao a tutti!!! Scusate il ritardo!! E' qualche settimana che non pubblico nessuna ricetta... Ho fatto una mini vacanza a Napoli per fare un pò di shopping natalizio...e poi ho dovuto preparare degli esami per l'università!!!
Comunque oggi finalmente vi propongo una ricetta buonissima....visto che sono stata a Napoli ho deciso di fare un dolce tipico napoletano...LA PASTIERA!!
Non è una ricetta molto facile...ci vuole tempo e pazienza ma ne vale la pena!!

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:
  • 300 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • una grattata di arancia
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
  • 580 gr di grano cotto
  • 500 gr di latte
  • 500 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • scorza d'arancia
  • scorza di limone
  • 500 gr di ricotta
  • 6 uova
  • 70 gr di macedonia candita
  • 2 bustine di vanillina
PROCEDIMENTO:

Preparare la pasta frolla mescolando 300 gr di farina, 150 gr di zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo intero, un tuorlo e una grattata di scorza d'arancia. Lavorate il composto formando una palla e lasciate riposare per mezz'ora.

Per preparare il ripieno versate in un tegame 580 gr di grano cotto, 250 gr di latte, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e la scorza di arancia e limone grattugiata. Amalgamare gli ingredienti e lasciare bollire a fuoco lento per 10 minuti.
In una terrina stemperare 500 gr di ricotta con altri 250 gr di latte.
A parte sbattere 6 tuorli con 500 gr di zucchero (meno il cucchiaio usato in precedenza). Aggiungete la ricotta stemperata con il latte, la macedonia candita, le bustine di vanillina e il grano bollito intiepidito.
Amalgamare bene gli ingredienti e aggiungere le chiare delle uova montate a neve.

Imburrate una teglia a bordi alti di circa 32 cm di diametro. Con un mattarello tirate la pasta frolla e rivestite la teglia, facendo attenzione a foderare con cura i bordi.
Versate il composto, che dovrà risultare piuttosto liquido, nella teglia ricoperta di pasta frolla e decorare la superficie con sottili strisce di pasta frolla disposte a griglia.

Infornare a 180° per circa un'ora. Spegnere il forno e lasciare riposare la pastiera per un'altra mezz'ora. Togliere dal forno, lasciare raffreddare completamente e spolverizzare con lo zucchero a velo.
La pastiera è buonissima anche consumata qualche giorno dopo!







giovedì 2 dicembre 2010

Mattonella di mascarpone

Questo dolce è buonissimo...potrei mangiarlo all'infinito...ma mi devo contenere!!!!
Ecco la ricetta!

INGREDIENTI:
  • 250 gr di mascarpone
  • 3 uova
  • 60 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • biscotti Oro Saiwa
  • cioccollato al latte
  • caffè e latte

PROCEDIMENTO:
Frullare i tuorli, lo zucchero e la vanillina fino a raggiungere un impasto omogeneo. Aggiungere poi il mascarpone e continuare a frullare per qualche minuto.
A parte montare le chiare a neve e unirle al composto.



Prendete una vaschetta di stagnola possibilmente quadrata (io non ne avevo in casa, quindi sono stata costretta ad usare una ciotola di ceramica ovale..che non è proprio perfetta) e create una base con i biscotti bagnati nel caffè-latte. Ricoprite con un pò di crema al mascarpone e il cioccolato grattugiato. Create quanti piani volete! Io solitamente ne faccio 3!




Riporre nel congelatore per almeno 3/4 ore. Tiratelo fuori un'oretta prima di servirlo in tavola!

martedì 30 novembre 2010

Biscotti di pastafrolla alla Nutella

Ci avviciniamo al Natale...e oggi ho voluto fare questi biscotti a forma di stella!! Io li riempiti di nutella, ma potete metterci anche la marmellata!

INGREDIETI:
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 2 uova (solo tuorlo)
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella
  • zucchero a velo per spolverare i biscotti
PROCEDIMENTO:

Montare uova e zucchero con la frusta elettrica. Aggiungere lentamente la farina ed il pizzico di sale. Continuate ad amalgamare. Aggiungere il burro (toglietelo dal frigo una mezzoretta prima per farlo ammorbidire) e il lievito. Formate una palla con il composto e aggiungete un pò di farina per non farla attaccare sul fondo. Mettete in frigo per almeno mezz'ora.

Stendete la pasta e con uno stampo a stella formate delle stelline (qualsiasi altra forma va benissimo)!




Con un cucchiaino mettete un pò di nutella sulle stelline.


 E ricopritele con un'altra stellina!



 Infornate per 30 minuti a 160°.




giovedì 25 novembre 2010

Biscotti ai Cornflakes

Oggi voglio darvi la ricetta dei biscotti ai cornflakes..sono abbastanza tradizionali...ma sono buonissimi.
Mia mamma li faceva sempre quando ero piccola!

INGREDIENTI:
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 280 gr di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 fialetta di essenza al limone (ma va benissimo anche un pò di scorza di limone grattugiata)
  • 150 gr di burro
  • 200 gr di cornflakes

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero e l'essenza di limone, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungere poi la farina, il lievito e il burro fuso.


Mettete i cornflakes in una ciotola o in un piatto.

Versate un cucchiaino di composto nei cornflakes e con l'aiuto delle mani formate delle palline.
Aggiustatele su di una teglia con la carta da forno.


Mettete in forno a 160° per 15 minuti.



lunedì 22 novembre 2010

Triangoli delizia alle mele

Ciao a tutti!
Oggi vi propongo questi Triangoli alle mele, che sono adatti per una gustosa colazione o come dessert. Ed inoltre sono velocissimi da preparare!!
Io li ho preparati ieri sera prima di andare a letto..e stamattina erano buonissimi!

INGREDIENTI: (PER 4 TRIANGOLI)
  • Una confezione di pasta brisè
  • Una mela grande o due piccole
  • 6 biscotti Oro Saiwa
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 40 gr di uvetta
  • 1 noce di burro
  • 1 tuorlo

PREPARAZIONE:
Mettete l'uvetta a bagno in un pò di latte e lasciate per una mezz'oretta. Nel frattempo sbriciolate i biscotti.
Tagliate la mela in piccoli pezzettini in una terrina. Aggiungete poi i biscotti sbriciolati, lo zucchero e l'uvetta.



Tagliate la pasta brisè in triangoli e distribuite il ripieno sopra la metà dei triangoli. Gli altri li utilizzerete per la copertura.





Spennellate la superficie dei triangoli con il tuorlo leggermente sbattuto.
Mettete nel forno a 180° per 30 minuti.






Togliete i triangoli dal forno e lasciateli intiepidire. Io non avevo in casa lo zucchero a velo..però ci starebbe benissimo! Perciò, se lo avete, spolverate i triangoli con lo zucchero a velo!!





domenica 21 novembre 2010

Cheesecake al Mars

Ieri sera ho avuto amici a cena..ed ho deciso di fare un cheesecake un pò particolare!
Eccovi la ricetta!

INGREDIENTI:
  • Biscotti (Digestive oppure Oro Saiwa) 200gr
  • Burro 150gr
  • Philadelphia 250gr
  • Ricotta 250gr
  • Panna dolce liquida 250ml
  • Uova 2
  • Zucchero 150gr
  • Mars 3
PREPARAZIONE DELLA BASE:
Sbriciolate i biscotti, versateli in un recipiente e aggiungete il burro fuso. Lavorate il composto.
Imburrate una teglia (adatta al cheesecake) e versate il composto di biscotti e burro. Premete con l'aiuto di un bicchiere fino a formare una base omogenea. Mettete in frigo per mezz'ora.


PREPARAZIONE DELLA CREMA:
Mescolate in una terrina il Philadelphia, la ricotta, la panna liquida e lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete poi le due uova e mescolate.

Versate metà della crema ottenuta nella teglia che avete precedentemente messo in frigo. Fate a pezzettini i Mars e versateli sopra il composto.



Aggiungete l'altra metà della crema.



Mettete in forno a 180° per 40 minuti.


Questo è il risultato!!!!