Visualizzazione post con etichetta Primi Piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi Piatti. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2011

Pasticcio di pasta con salsiccia e funghi

Vi piacciono i pasticci di pasta?? Adesso ve ne propongo uno molto gustoso con salsiccia e funghi!! Ma metete metterci quello che più vi piace...i pasticci sono facilissimi da preparare e si possono usare molti ingredienti! Intanto provate a fare questo!!!

INGREDIENTI:
  • 500 gr di penne
  • una bottiglia di passata al pomodoro
  • besciamella (30gr di burro, 50 gr di farina, mezzo litro di latte)
  • 3 salsiccie
  • 500 gr di funghi secchi
  • aglio, sale, pepe e olio

PREPARAZIONE:
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e fate cuocere la pasta; scolatela al dente e conditela subito con un filo di olio.
Mettete i funghi in bagno con acqua tiepida per circa mezz'ora. Poi tritateli.
Preparate la besciamella: sciogliete 20 gr di burro in un pentolino, toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina mescolando bene. Rimettete sul fuoco e aggiungete un poco alla volta il latte. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 5 minuti. Aggiungete un pizzico di sale e un pò di noce moscata.
In un'altro pentolino fate soffriggere un pò di olio con uno spicchio di aglio e aggiungete il pomodoro. Fate bolllire per qualche minuto e aggiungete un pizzico di sale e pepe.
Prendete una teglia da forno, fate una base formata da besciamella, pomodoro, un pò di salsiccia tritata e i funghi tritati. Aggiungete uno strato di pasta. Ricoprite con la besciamella, il pomodoro, la salsiccia ed i funghi....e così via per quanti strati riuscite a fare. Spolverate di formaggio l'ultimo strato.
Mettete in forno per circa 20/25 minuti a 180° e servite!!!


mercoledì 24 novembre 2010

Lasagne ai funghi

Ciao a tutti!
Ieri sera ho provato a fare una lasagna al forno un pò diversa...al posto del classico sugo, ho usato un sughetto ai funghi!
A tavola sono stati tutti soddisfatti! Provate anche voi!

INGREDIENTI per il sugo di funghi:
  • 1kg di funghi surgelati
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • vino bianco
  • olio, prezzemolo, aglio, sale e pepe
INGREDIENTI per la besciamella:
  • 1litro di latte
  • 50 gr di burro
  • 3 cucchiai di farina
  • noce moscata, sale.

  • 750 gr di lasagne fresche
  • parmigiano

PROCEDIMENTO per la preparazione della besciamella:

Mettere il burro in un pentola a sciogliere e aggiungere la farina. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare il latte a piccoli dosi e mescolare continuamente fino ad ebollizione. Aggiungere un pò di noce moscata e il sale.

PROCEDIMENTO per il sugo di funghi:

Tagliare i funghi in piccoli pezzetti. Mettere in una padella con l'olio, l'aglio tritato con il prezzemolo e lasciare soffriggere. Aggiungete i funghi e un bicchiere di vino bianco.

Quando il vino è evaporato aggiungere il pomodoro. Salare e pepare a vostro gradimento.
Lasciate cuocere per circa 10/15 munuti.

PROCEDIMENTO per la lasagna ai funghi:

A questo punto prendete una teglia e cominciate a formare degli strati. Mettete alla base della teglia un pò di besciamella ed un pò di sugo. Formate il primo strato con le lasagne, aggiungete poi uno strato di besciamella, uno di sugo ai funghi e spolverate con il parmigiano. E così via. Create almeno 3 o 4 strati.
Mettete in forno per circa un'oretta.



domenica 21 novembre 2010

Ravioli funghi, zucchine e pancetta

Ieri mattina mi sono alzata per cucinare..ho guardato cosa avevo nel frigo.. ed ho inventato questa ricetta!
Non è molto dietetica..ma è uscito un capolavoro!

INGREDIENTI X 4persone:
  • Ravioli 500gr
  • Funghi surgelati 300gr (vanno benissimo anche funghi secchi o freschi)
  • Una vaschetta di pancetta tagliata a dadini
  • Una zucchina
  • Una scatolina di panna
  • Aglio, prezzemolo, sale e pepe

PROCEDIMENTO:

Fate soffriggere in una padella l'aglio tritato ed il prezzemolo. Aggiungete i funghi e  un bicchiere di vino bianco e fate cuocere a fuoco lento finchè il vino non si ritira.
Mettete a bollire una pentola con l'acqua.

Nel frattempo tagliate a piccoli pezzettini la zucchina e aggiungetela nella padella con un bicchiere e mezzo di acqua. Fate cuocere per 10 minuti.


Aggiungete la pancetta. Salate e pepate a vostro piacimento (io ho aggiunto anche un pò di peperoncino perchè amo la cucina piccante).

Quando la pancetta è cotta aggiungeta la panna. Fate cuocere per qualche altro minuto.
A questo punto versate nella pentola con l'acqua i ravioli e fate cuocere per i minuti indicati nella confezione (solitamente bastano pochi minuti). Scolateli e conditeli con il sugo preparato.


Ecco il risultato!!! Spero vi piacciano!!!